Pagina in continuo aggiornamento
. Presentazioni in italiano per approfondire lo studio del WRW
- Il Writing and Reading Workshop – Jenny Poletti Riz
- Il Writing and Reading Workshop – Sabina Minuto
- Il laboratorio di lettura e scrittura – Agnese Pianigiani – Maria Aprosio
- Il Writing and Reading Workshop – Silvia Pognante
- Il laboratorio di scrittura – Silvia Pognante
- Il laboratorio di lettura – Sabina Minuto
- Il taccuino dello scrittore nel WW – Jenny Poletti Riz
- Il taccuino dello scrittore – Sabina Minuto
- Il taccuino dello scrittore e del lettore – Silvia Pognante
- Il taccuino presentato agli studenti – Agnese Pianigiani
- Il taccuino presentato agli studenti – Loretta De Martin
- Usare il taccuino nel processo di scrittura – Silvia Pognante
- Le Minilesson – Silvia Pognante
- Le consulenze nel laboratorio di scrittura – Silvia Pognante
Modulistica e altro materiale utile (da adattare alla proprio contesto)
- Modello per creare una Minilesson – Jenny Poletti Riz
- Possibili argomenti per ML di scrittura – Jenny Poletti Riz
- Comfort-model per consulenze Prof-alunni Silvia Pognante
- Esempio di rubric per valutazione – autovalutazione taccuino – Silvia Pognante –
- Archivio di strategie di scrittura – in aggiornamento – Silvia Pognante –
- Regole RW: infografica – Loretta De Martin
- Cosa fare se la prof è in consulenza con un altro studente – Silvia Pognante
- Stuzzicami con un libro: prepararsi alle booktalk – Silvia Pognante
- Cinque buoni motivi: prepararsi alle booktalk – Agnese Pianigiani
Organizzazione, percorsi ed esempi
- WW- Organizzazione laboratorio di scrittura alla scuola primaria. Laura Bacchi
- WW – Far parlare un silent book: applicare consapevolmente le strategie apprese – Silvia Pognante
- WW – Chi ben comincia. Incipit efficaci per lettori sagaci – parte 1 – parte 2 Loretta De Martin
- WW – Parole che risuonano – Primo assaggio di explicit narrativi – Silvia Pognante
- WW – Scova la bellezza – Attività di revisione del testo poetico – Silvia Pognante
- WW – ML Routine del laboratorio di scrittura – Elisa Turrini
- WW – Il taccuino dell’estate. Spunti per annotazioni estive. Italian Writing Teachers
- RW/ WW La settimana dell’aragosta – Esempio di percorso per la scuola secondaria di II grado – Sabina Minuto
- RW/WW – Col fiato sospeso – Storie inquietanti: percorso di lettura e scrittura -Silvia Pognante
- RW- Organizzazione laboratorio di lettura alla scuola primaria. Laura Bacchi
- RW – Contrasti e contraddizioni – ML di slow reading – Sabina Minuto
- RW – Momento Lampadina – ML di Slow reading– Sabina Minuto
- RW – Mio fratello rincorre i dinosauri – Anna Bandini
- RW – Applicare strategie di lettura – il GGG – I parte – II parte – Silvia Pognante
COPYRIGHT
I contenuti ed i materiali messi a disposizione in questo sito sono riproducibili a scopo di studio o insegnamento a patto che ne vengano espressamente citati l’autore, la fonte e che venga indicato il relativo link alla corrispondente pagina presente sul sito italianwritingteachers.wordpress.com, sempre comunque che non si agisca direttamente o indirettamente a scopo di lucro.